SQUADRA A – SQUADRA B 10-15

MARTEDI’ 30 AGOSTO 2022, ORE 21

ESCHILO2

STAGE INTERNO

SQUADRA A- SQUADRA B

10-15 (8-6)

MARCATORI SQUADRA A: 5 RUGGERI, 3 MARASCA, 2 DI ROCCO

MARCATORI SQUADRA B: 4 ATZENI G., 4 TRABUCCO, 3 ROSSI D., 2 TARALLO, 2 AUTORETI PERRONE

Oggi ricorre il trentatreesimo compleanno dell’Olympic infatti, il 31 agosto del 1989, presso il condominio “Pinetina” di Acilia, tre ragazzini crearono quello che sarebbe diventato il più grande movimento calcistico di Acilia. Per festeggiare questa ricorrenza ci sarà tempo tra due settimane quando la società gialloblù organizzerà il mini torneo del Trentatreennale, oggi invece vi raccontiamo ciò che è successo ieri sera all’Eschilo 2 dove si è svolta la seconda sgambata della preparazione estiva alla stagione 2022/2023.

Rispetto all’allenamento del 23 agosto uscivano di scena Attili, Baldi e Mosetti mentre facevano la loro prima apparizione stagionale Gianluca Atzeni, Daniele Rossi, Daniele Di Rocco, Alexander Ruggeri, e Gregorio Triggiani.

stavolta entrambe le squadra disponevano di un cambio così da poter meglio gestire le forze ma il gran caldo e l’umidità hanno comunque reso difficile lo svolgimento della partitella che solo per un tempo e poco più è stata equilibrata e tecnicamente valida. Per il resto abbiamo assistito a veloci rovesciamenti di fronte, praterie immense e azioni “box to box” in stile basket.

La squadra gialla era formata da Belli, Romagnoli, Perrone, Marasca, Ruggeri e Di Rocco. questi sei giocatori hanno dato vita ad un primo tempo in cui sembrava dovessero dominare in lungo e in largo la sfida invece, alla lunga, è uscita la squadra bianca composta da Triggiani, Atzeni, Capriglioni, Tarallo, Trabucco e Rossi. La maggior qualità nel possesso palla di quest’ultimi alla fine si è rivelata decisiva e la ripresa è stata un monologo dei bianchi che hanno saputo rimontare e prendere il largo.

Peer i gialli bene per un tempo Ruggeri e Di Rocco mentre dobbiamo fare i complimenti ai bianchi per le ottime prestazioni, in particolar modo di Triggiani, Atzeni e Tarallo.

In attesa delle prime amichevoli ufficiali si continuerà a giocare partite di questo tipo così da poter visionare il maggior numero di giocatori possibili in attesa del ritorno dalle ferie dei titolari.

PAGELLE SQUADRA GIALLA

BELLI: 6.5

Ottimo primo tempo per Belli mentre nel secondo tempo viene travolto dai contropiedi avversari ed è costretto ad alzare bandiera bianca venendo abbandonato da una difesa fatta a brandelli dai lanci di Atzeni e Tarallo.

ROMAGNOLI: 5.5

Dopo un primo tempo sufficiente, nella ripresa perde concentrazione e gli attaccanti avversari gli sfuggono spesso. Non una gran serata.

PERRONE: 5 capitano

Una delle peggiori prestazioni della carriera del capitano. Quando la squadra bianca segna un gol spesso la colpa è sua e, non contento, batte anche Belli con un paio di autogol degni del miglior Santolamazza d’annata. Gli è mancata la sua classica grinta, la corsa e la consapevolezza del mastino di centrocampo. Prestazione da ergastolo.

MARASCA: 6

Meno brillante rispetto alla prima apparizione. L’impressione è che comunque, in una squadra equilibrata e con tutti i titolari in campo, possa fare davvero bene. La società gli proporrà di entrare nella rosa per il torneo invernale. Segna una tripletta.

RUGGERI: 6.5

L’ex capitano e bomber gialloblù torna a vestire la maglia dell’Olympic dopo qualche mese. Nel primo tempo domina su ogni palla e segna cinque gol dando l’impressione di poter vincere la partita da solo poi cala e predica nel deserto di una Squadra Gialla senza più fiato.

DI ROCCO: 6.5

Tra i migliori della Squadra Gialla, sicuramente il più continuo tra primo e secondo tempo. Aiuta in difesa, ha buona gamba dal centrocampo in su e in attacco è molto presente. Bellissimo il tiro che gli vale il primo gol (tiro a fil di palo dalla trequarti) mentre nel secondo tempo spiazza Triggiani con un calcio di rigore perfetto.

PAGELLE SQUADRA BIANCA

TRIGGIANI: 7.5

Una saracinesca abbassata sui piedi degli attaccanti in maglia gialla, imbattibile, insuperabile, prestazione praticamente perfetta. Il suo cartellino sarà il più ambito del calcio mercato.

ATZENI G. : 7 capitano

Si pensava alla vigilia che sarebbe stato Ruggeri il giocatore più decisivo dell’incontro invece l’attaccante è stato devastante solo nel primo tempo mentre Gianluca alla distanza si è rivelato il vero e proprio man of the match grazie alla solidità difensiva che ha garantito alla Squadra Bianca.

CAPRIGLIONI: 6.5

Onesto operaio della fascia destra, un vero e proprio “Soldatino Di Livio”. Non trova la via del gol ma il suo apporto è comunque fondamentale.

TARALLO: 7

I suoi lanci e le sue geometrie sono decisive come quelle di Atzeni e spaccano il centrocampo avversario mandandolo in frantumi. Segna due gol.

TRABUCCO: 7

Non devastante come era stato la settimana scorsa ma comunque importante perchè ogni palla che passa dalle sue parti è difficile che non si trasformi in gol o in una situazione pericolosa per la difesa avversaria.

ROSSI D. : 6.5

L’avvoltoio di Acilia non perdona, sempre al posto nel momento giusto.  Segna tre gol e si prepara ad un Trentatreennale da protagonista.

Lascia un commento